la storia nell'arte

Mussolini scelse Trieste per liberarsi dall’ombra dell’inquieto D’Annunzio DIRETTA STREAMING DALLE 11 DI DOMENICA
La cartolina illustrata nel 1921 da Anichini, per conto dei Fasci di combattimento, nel sesto Centenario dantesco
Nascosto nel giuramento degli Orazi il fascino buio della morte
Il giuramento degli Orazi
"La Storia nell'Arte": il VIDEO INTEGRALE del settimo appuntamento
Placeholder
Lo dicevano già nel ’300 che il vero buongoverno pensa al bene comune
L’allegoria del buon governo di Ambrogio Lorenzetti
"La Storia nell'Arte": il VIDEO INTEGRALE del sesto appuntamento
Placeholder
Carciotti affidò a Pertsch il suo sogno per Trieste di un futuro colto e ricco
Un particolare di palazzo carciotti fotografato da Fabrizio Giraldi
"La Storia nell'Arte": il VIDEO INTEGRALE del quinto appuntamento
Placeholder
"La Storia nell'Arte": il VIDEO INTEGRALE del quarto appuntamento
Placeholder
Da quell’ostia profanata partì la caccia all’ebreo
La quinta formella dipinta da Paolo Uccello intorno al 1468: l'insieme rappresenta la storia della dissacrazione da parte degli ebrei dell'ostia consacrata
E l’empio Machiavelli fu ritratto come ebreo dagli editori antisemiti
Niccolò Machiavelli